Collezione: Camilla Ancilotto
Camilla Ancilotto è nata a Roma.
Ha conseguito un master presso la New York Academy of Art nel 1999. I suoi primi lavori di pittura e scultura si sono concentrati su figurazioni multiple interattive, realizzate attraverso parallelepipedi rotanti.
Nel 2012, la sua opera monumentale Original Sin è entrata a far parte della collezione permanente di sculture del Wolfson Campus (Miami Dade College).
Nel 2013 è stata inserita tra gli artisti selezionati per la 55a Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia con Deposizione.
Nel 2017 ha iniziato a sperimentare opere modulari policrome ispirate al Tangram, l’antico puzzle cinese. Questo nuovo ciclo, intitolato Ab Ovo, è stato alla ribalta del Festival dei Due Mondi di Spoleto, conosciuto a livello internazionale, con una grande mostra personale, “Mutaforma”, a Palazzo Collicola Arti Visive.
Il 2020 è stato inaugurato con l’esposizione delle opere Ab Ovo policrome e con struttura in acciaio di Ancilotto al Museo Carlo Bilotti presso l’Aranciera di Villa Borghese. Recentemente le sue opere hanno partecipato all’edizione 2024 di Art Basel Miami e alla fiera d’arte di Palm Beach Modern + Contemporary Fair.
Vince il Premio della Giuria alla Biennale di Genova 2023 e nel giugno 2025.
Nel 2026 le Ab Ovo saranno presenti presso il Museo Nazionale del Risorgimento di Torino.
AB OVO
Il ciclo delle opere “Ab Ovo”, ispirate all’antico rompicapo cinese “Tangram”, sono state esposte per la prima volta nel 2017 nella personale “Mutaforma” (a cura di Gianluca Marziani) presso Palazzo Collicola Arti Visive. Negli anni sono state protagoniste di eventi artistici internazionali.
Le opere sono prodotte dalla rinomata ditta Poignée, fabrique créative dell’artigianato artistico e del design che annovera nella sua prestigiosa produzione gli stemmi papali di Papa Benedetto XVI e di Papa Francesco.
L’arte di Camilla Ancilotto apre le porte all’economia circolare.
KPA - Kind Planet Art - è la sigla che contraddistingue le opere realizzate con questo criterio.
“L’artista può dare una seconda vita alle cose, fissando la materia per l’eternità”.
Partendo da questo pensiero l ‘artista ha elaborato un metodo che portasse a produrre le sue opere utilizzando un materiale eco compatibile, vegetale e biodegradabile: la fibra di mais proveniente da filiere esclusivamente italiane.
La pianificazione progettuale della nuova Ab Ovo ha richiesto oltre un anno di studio e sperimentazione per poter garantire l’invulnerabilità delle sculture anche all’esterno.

-
"AppassionataMente"
Mixed media on canvas (Japanese inks, gold leaf, silver, copper, acrylics, quartz, Bodoni letters in corten steel, molten metal)
cm 100 x 100
-
"E' di nuovo giorno"
Mixed media on canvas (Japanese inks, gold leaf, silver, copper, acrylics, quartz, Bodoni letters in corten steel, molten metal)
cm 100 x 100
-
“D’oro le mie parole”
Acrylics, plasters, gold leaf and gold-plated Bodoni letters on canvas
cm 80 x 80
-
“POESIE D’ACQUA E DI CORALLO”
Mixed media on wooden panel, Resin background letters, Bodoni letters in painted steel. Natural corals. Brass carillon
cm 150 x 130 x 25
-
“…E MI VESTO DI BIANCO…”
Mixed media on canvas
ACCIAIO SALDATO A TIG E VERNICIATURA A POLVERI
cm 50 x 50
-
"Coral Bodoni"
Acrylics, plasters, gold leaf and gold-plated Bodoni letters on canvas
cm 80 x 80